I Parti - Versione latino
Parthi, quibus nunc Orientis imperium est, Scytharum exules fuerunt. Hoc etiam...
I Parti, che ora hanno l'impero dell'oriente, furono esuli degli Sciti. Ciò è manifestato anche con il vocabolo degli stessi; infatti nella parlata scitica esuli sono definiti parti.
Questi furono oscuri (sconosciuti) tra le popolazioni dell'oriente nel periodo degli Assiri e dei Medi. Poi anche, quando l'impero dell'oriente fu trasferito dai Medi ai Persiani, furono per così dire volgo senza nome preda dei vincitori.
Poi furono schiavi dei Macedoni, che trionfarono in oriente; perciò questi furono elevati ad un'ammirevole fortuna, perché ora comandano sulle genti, sotto l'impero delle quali erano stati schiavi. Furono sfidati anche dai Romani in molte guerre per mezzo di grandi condottieri, alla fine furono vincitori. Poi questi stessi, respinti dalla Scizia a causa di sedizioni interne, occuparono furtivamente i deserti.
Poi estesero i confini, occupando i ripidi dirupi dei colli e dei monti. E così il territorio dei Parti possiede sia il calore che il gran freddo, perché la neve infesta i monti e il calore i campi.
(by Maria D.)
Versione tratta da Giustino