La strategia di Quinto Fabio Massimo contro Annibale
Deinde Quintus Fabius Maximus dictator...
Poi il dittatore Quinto Fabio Massimo, inviato contro Annibale, non voleva combattere con lui, affinché i soldati non combattessero contro il feroce nemico in battaglie svantaggiose, ed ostacolava soltanto con l'indugio gli slanci di Annibale.
Marco Minucio, maestro dei cavalieri, feroce e temerario, domandando spesso quando alla fine il dittatore avrebbe avuto intenzione di combattere contro il nemico, biasimava Fabio come timido e indolente.
Pertanto Minucio fece in modo che, per ordine del popolo, avesse in guerra potere uguale a Fabio; e diviso l'esercito, dunque, quello combatté in una posizione sfavorevole e le legioni di costui si trovarono in una notevole difficoltà; ma, sopraggiungendo Fabio Massimo con l'esercito, fu liberato dalla difficoltà.
Vincolato da tale beneficio, alla fine, Minucio unì l'accampamento con Fabio.
(By Maria D. )
Versione tratta da Livio, Periochae Ab Urbe condita