Multi bella saepe quaesiverunt propter gloriae cupiditatem atque id in magnis animis ...
Spesso molti uomini andarono in cerca di guerre, a causa del desiderio di gloria, e ciò capita per lo più agli animi grandi ed ingegnosi, in particolare se essi sono adatti all'arte militare, e bramosi di fare guerre.
Invece, se vogliamo giudicare secondo verità, molte imprese di politica civile si sono dimostrate più grandi e più illustri di quelle militari. Temistocle viene elogiato a buon diritto, ed il suo nome è illustrissimo.
Si cita a ragione Salamina come testimonianza di una vittoria, ma il provvedimento di Solone, con il quale per la prima volta venne istituito l'Areopago, non è da giudicarsi meno illustre. Quella battaglia giovò una sola volta, questa assemblea (invece) gioverà alla città in ogni tempo: l'Areopago infatti ha custodito le leggi degli Ateniesi e le istituzioni degli antenati.
E mentre di certo Temistocle non giovò mai all'Areopago, al contrario quello (- Solone) giovò per davvero a Temistocle: infatti la guerra contro i Persiani fu combattuta per intenzione di quel Senato che era stato istituito da Solone.