Attività colonizzatrice dei Greci - Grata Hora 1 pagina 251 numero 75

Incolae insulae Eubeoeae Cumas in Italia condiderunt. Euboeorum classis iter...

Gli abitanti dell'isola di Eubea fondarono Cuma in Italia. La flotta degli Eubei, come raccontano gli antichi storici, era diretta nel viaggio dal volo di una colomba che la precedeva.

Anche i Greci navigarono verso le regioni orientali: infatti, un gran numero di giovani greci, cercando una sede a causa dell'abbondanza di forze, giunse in Asia. Gli Ioni, lasciando Atene, occuparono una parte della regione marittima, fondarono città nobili e si impadronirono di molte isole nel mare Egeo e nel mare Icario.

Anche gli Eoli, dopo lunghi vagare, ottennero luoghi illustri in Asia.
(By Starinthesky)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

condiderunt indicativo perfetto terza persona plurale (condo)
Paradigma: condo, condis, condidi, conditum, condĕre – verbo transitivo III coniugazione

dirigebatur indicativo imperfetto terza persona singolare passivo (dirigo)
Paradigma: dirigo, dirigis, direxi, directum, dirigĕre – verbo transitivo III coniugazione

narrant indicativo presente terza persona plurale (narro)
Paradigma: narro, narras, narravi, narratum, narrāre – verbo transitivo I coniugazione

navigaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (navigo)
Paradigma: navigo, navigas, navigavi, navigatum, navigāre – verbo intransitivo I coniugazione

quaeritans participio presente attivo, nominativo femminile singolare (quaerito, forma poetica/arcaica di quaero)
Paradigma: quaero, quaeris, quaesivi, quaesitum, quaerĕre – verbo transitivo III coniugazione

pervenit indicativo perfetto terza persona singolare (pervenio)
Paradigma: pervenio, pervenis, perveni, perventum, pervenīre – verbo intransitivo IV coniugazione

relinquentes participio presente attivo, nominativo/accusativo maschile plurale (relinquo)
Paradigma: relinquo, relinquis, reliqui, relictum, relinquĕre – verbo transitivo III coniugazione

occupaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (occupo)
Paradigma: occupo, occupas, occupavi, occupatum, occupāre – verbo transitivo I coniugazione

constituerunt indicativo perfetto terza persona plurale (constituo)
Paradigma: constituo, constituis, constitui, constitutum, constituĕre – verbo transitivo III coniugazione

obtinuerunt indicativo perfetto terza persona plurale (obtineo)
Paradigma: obtineo, obtines, obtinui, obtentum, obtinēre – verbo transitivo II coniugazione


SOSTANTIVI

incolae nominativo maschile plurale
(incolae sostantivo maschile I declinazione (incola, incolae))

insulae genitivo femminile singolare
(insulae sostantivo femminile I declinazione (insula, insulae))

Euboeae genitivo femminile singolare
(Euboeae sostantivo femminile I declinazione (Euboea, Euboeae))

Cumas accusativo femminile plurale
(Cumas sostantivo femminile I declinazione (Cumae, Cumarum))

classis nominativo femminile singolare
(classis sostantivo femminile III declinazione (classis, classis))

iter accusativo neutro singolare
(iter sostantivo neutro III declinazione (iter, itineris))

columbae genitivo femminile singolare
(columbae sostantivo femminile I declinazione (columba, columbae))

volatione ablativo femminile singolare
(volatione sostantivo femminile III declinazione (volatio, volationis))

scriptores nominativo maschile plurale
(scriptores sostantivo maschile III declinazione (scriptor, scriptoris))

regiones accusativo femminile plurale
(regiones sostantivo femminile III declinazione (regio, regionis))

copia nominativo femminile singolare
(copia sostantivo femminile I declinazione (copia, copiae))

iuventutis genitivo femminile singolare
(iuventutis sostantivo femminile III declinazione (iuventus, iuventutis))

abundantia nominativo femminile singolare
(abundantia sostantivo femminile I declinazione (abundantia, abundantiae))

virium genitivo femminile plurale
(virium sostantivo femminile III declinazione (vis, viris) – plurale irregolare)

sedes accusativo femminile plurale
(sedes sostantivo femminile III declinazione (sedes, sedis))

Iones nominativo maschile plurale
(Iones sostantivo maschile III declinazione (Io, Ionis))

partem accusativo femminile singolare
(partem sostantivo femminile III declinazione (pars, partis))

regionis genitivo femminile singolare
(regionis sostantivo femminile III declinazione (regio, regionis))

urbes accusativo femminile plurale
(urbes sostantivo femminile III declinazione (urbs, urbis))

insulas accusativo femminile plurale
(insulas sostantivo femminile I declinazione (insula, insulae))

mari ablativo neutro singolare
(mari sostantivo neutro III declinazione (mare, maris))

Aeolii nominativo maschile plurale
(Aeolii sostantivo maschile II declinazione (Aeolius, Aeolii))

errores accusativo maschile plurale
(errores sostantivo maschile III declinazione (error, erroris))

loca accusativo neutro plurale
(loca sostantivo neutro II declinazione (locus, loci) – neutro in pluralia tantum)


AGGETTIVI

orientales: orientalis, orientalis, orientale – aggettivo II classe

magna: magnus, magna, magnum – aggettivo I classe

Graecae: Graecus, Graeca, Graecum – aggettivo I classe

illustria: illustris, illustris, illustre – aggettivo II classe

nobiles: nobilis, nobilis, nobile – aggettivo II classe

multas: multus, multa, multum – aggettivo I classe

maritimae: maritimus, maritima, maritimum – aggettivo I classe

longos: longus, longa, longum – aggettivo I classe


ALTRE FORME GRAMMATICALI

in – preposizione (con ablativo o accusativo)

ut – congiunzione (con valore consecutivo: “come”)

nam – congiunzione causale (“infatti”)

atque – congiunzione coordinante (“e anche”)

post – preposizione con accusativo (“dopo”)

ad – preposizione con accusativo (“verso”)

atque – congiunzione coordinante (“e”)

-que – enclitica coordinante (“e”)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-16 18:03:42 - flow version _RPTC_G1.3