Caio Duilio, l'inventore dei "corvi"
Caius Duilius Poenos navali proelio primus devicit. Is, quia naves Romanae a Punicis velocita, te super abantur, uncos ferreos, qui “corvi” vocati sunt, instituit. ...
Caio Duilio sbaragliò per primo i Cartaginesi in una battaglia navale. Questi, dato che le navi romane erano superate in velocità dalle cartaginesi, istituì gli uncini di ferro che erano chiamati corvi.
Queste macchine aiutarono molto i Romani, per il fatto che i soldati romani catturavano con i corvi la nave nemica, gettavano il ponte, salivano su di essa e combattevano con la spada come in una battaglia terrestre;
da questa cosa i Romani, che erano superiori in forza, ebbero una facile vittoria. Durante le battaglie navali furono catturate e sommerse molte navi nemiche.
Duilio fu accolto a Roma come vincitore, e visse per primo il trionfo navale. Tale vittoria fu gradita moltissimo ai Romani, per il fatto che li rese invincibili anche in mare.
(By Maria D. )
Versione tratta da Lhomond