La differenza tra sapienza e filosofia
Primum itaque, si videtur tibi, dicam inter sapientiam et philosophiam quid intersit. Sapientia perfectum bonum est mentis humanae;...
Pertanto in primo luogo, se ti sembra opportuno, direi qual è la differenza tra la sapienza e la filosofia.
La sapienza è il bene perfetto della mente umana; la filosofia è l'amore e la predilezione per la sapienza: questa tende là dove quella giunge. La filosofia appare donde sia definita; infatti con lo stesso nome manifesta cosa prediliga. Alcuni circoscrivono la sapienza in modo tale da definirla la conoscenza delle cose divine e umane; alcuni (dicono) così: la sapienza è il conoscere le cose divine e umane e le cause di esse. Quest'aggiunta mi sembra superflua, perché le cause divine e umane sono parte di quelle divine.
Infatti vi furono anche coloro che circoscrissero la filosofia in vari modi: alcuni dissero che quella era lo zelo per la virtù, altri lo zelo per correggere la mente; da alcuni fu definita il raggiungimento del giusto raziocinio. Ciò stabilisce per così dire, che c'è qualche differenza tra la filosofia e la sapienza; non può infatti avvenire che ci sia la stessa cosa cioè che sia ambita e che ambisca. Come c'è molta differenza tra l'avarizia e il denaro, mentre quella desidera, questa sia desiderata, così (c'è differenza) tra la filosofia e la sapienza.
Questa infatti è l'effetto e il premio di quella; quella giunge, attraverso questa si procede. La sapienza è quella che i Greci chiamano "sophian". Anche i Romani utilizzavano questo termine, come ora utilizzano anche la filosofia.
(By Maria D. )
Versione tratta da Seneca