La peste colpisce l'Italia (Versione Ingenio)

Iustiniani temporibus in provincia...

Durante il periodo di Giustiniano particolarmente nella provincia della Liguria si originò una fortissima pestilenza.

Improvvisamente infatti apparivano alcune macchie per le abitazioni o tra i vestiti, che se qualcuno avesse voluto lavare, apparivano ancor di più. Dopo un anno in verità iniziarono a nascere in modo completo (finito) sugli inguini degli uomini o nelle zone più delicate ghiandole come una noce o piuttosto come datteri, che subito susseguiva l'insopportabile calore della febbre, in modo tale da far morire l'uomo in tre giorni. Se in verità qualcuno andava oltre i tre giorni, aveva una speranza di vivere. C'erano in verità ovunque lutto, ovunque lacrime; venivano lasciate le case abbandonate dagli abitatori, lasciando a casa soli i cuccioli.

Gli armenti rimanevano da soli nei pascoli, non standoci alcun pastore. Il giorno precedente le ville o i villaggi e i borghi si riempivano di schiere di uomini, l'indomani in verità fuggendo tutti quanti tutte quante le cose erano in profondissimo silenzio. Fuggivano i figli, lasciando i cadaveri insepolti dei parenti; i parenti, dimenticandosi della pietà, lasciavano gli uomini le cui viscere ribollivano. Se per caso c'era qualcuno che l'antica pietà opprimeva, da voler seppellire il prossimo, questo stesso restava insepolto; e mentre accondiscendeva, moriva, mentre offriva l'ossequio per il funerale, il funerale di questo stesso rimaneva senza ossequio.

Dovunque c'era silenzio: non c'era alcuna voce in campagna, alcun sibilo dei pastori, alcuna insidia delle bestie tra le pecore, alcun danno tra gli uccelli domestici. Nelle ore notturne o in quelle giornaliere risuonava la tromba di coloro che facevano guerra, si udiva dalla maggior parte per così dire il mormorio dell'esercito.
(By Maria D.)

Paolo Diacono (VIII sec. d. C. ), Historia Langobardorum

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:06:55 - flow version _RPTC_G1.3