Brutii et Lucani ingentibus viribus Thurios oppugnabant ut eos caperent ...

I Bruzii e i Lucani assediavano la città di Turi con ingenti truppe per espugnarla. Il console Fabrizio Luscino recò aiuto agli assediati con particolare ardore.

La sorte della guerra era incerta. Poiché i Romani mancavano di truppe equestri, non si avvicinarono all'accampamento dei nemici e la battaglia non fu ingaggiata. All'improvviso un giovane, di notevole austerità e singolare statura, esortò gli animi dei Romani al valore; afferrando le scale si avvicinò all'accampamento dei nemici e scalò il vallo.

Poi gridando a gran voce sollecitò i nostri affinché occupassero l'accampamento nemico. Infatti i Romani si incoraggiarono e in breve tempo i nemici furono abbattuti e perirono. Dopo la vittoria il console offrì la corona vallare al giovane coraggioso, ma egli non fu trovato.

Allora il console e i soldati lo riconobbero come Marte, padre del popolo Romano. Pertanto, con grande gioia di tutti, fu annunciata una preghiera di ringraziamento a Marte.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:57 - flow version _RPTC_G1.3