L'Attica e Atene - Versione latino
Graecia cum Hispania Italiaque tertia Mediterranei paeninsula est. Attica item est Graeciae paeninsula, amoena ac frugifera. ...
La Grecia con la Spagna e l'Italia è la terza penisola del Mediterraneo. Attica a sua volta è una penisola della Grecia incantevole e fertile.
In Attica c'è Atene, una citta bella e ricca. Infatti gli abitanti di Atene si procurano per loro ricchezze con operosità e destrezza e potenziano la prosperità della patria: i contadini coltivano la terra e raccolgono abbondanza di uve e di olive: i marinai navigano e fanno commercio.
Molti altari e meravigliose statue della dea Minerva ornano le Atene: infatti gli abitanti di Atene venerano soprattutto Atena, della sapienza ed a lei immolano le migliori vittime sacrificali.
Infatti la benevolenza e la protezione della dea fanno Atene grande, e così Atene diventa padrona della Grecia e del Mediterraneo e fonda molte colonie in Italia, in Spagna e in Africa.