La Campania - LATINA ARBOR
Campania, pulchra et opulenta Italiae...Euboeae incolarum coloniae, in Campania videre possumus.
La Campania è una terra bella e ricca dell'Italia, vicina a Roma. Gli abitanti di Roma hanno molte e grandi ville sulle coste marittime della Campania ed i giardini delle ville sono ornati di statue e quadri preziosi.
Le famose acque di Baia sono calde: a Baia c'è sempre una gran moltitudine di forestieri. La Campania è una terra fertile ed offre ai contadini una grande abbondanza di uve, di oli, di castagne. Ma dagli abitanti della Campania non praticano solo l'agricoltura, ma anche il commercio: con il commercio infatti possono essere accumulati grandi ricchezze (divitiae, divitiarum).
Presso le coste della Campania vi sono piccole ma piacevoli ed antiche isole: Capri, Ischia, Procida. Gli abitanti delle isole sono marinai e quando le onde sono tranquille sulle coste catturano sulle spiagge patelle, ostriche e conchiglie e quando navigano in alto mare riempiono le barche da pesca di acciughe e sardine.
In Campania dagli abitanti (provenienti) dalla Grecia furono fondate molte e famose colonie: anche oggi possiamo osservare in Campania gli antichi resti di Cuma, dell'isola di Eubea colonia degli abitanti.