Pegaso il mitico cavallo alato
Poseidoni complures filii erant: Trìtones, qui dimidiam corporis partem piscis habebant, dimidiam hominis ...Pegasum autem usque ad caelum subvolasse (subvolavisse) et inter sidera constìtutum (esse) existimant.
Poseidone aveva numerosi figli (dativo di possesso), i tritoni che avevano una parte del corpo di pesce, metà del corpo d'uomo e venivano trasportati sopra le acque dai cavalli marini;
Arione che era un cavallo dalla nera criniera e dai piedi umani che correva sopra le onde emetteva parole umane: alcuni raccontano che la madre di Arione fu Cerere. Invece Pausania dice che lui fece la sua apparizione dalla terra dal colpo del tridente del padre; Pegaso era un cavallo alato che Arato e i numerosi altri sostennero figlio di Nettuno e della Gorgone Medusa, con l'aiuto della quale l'eroe greco Bellerofonte uccise la Chimera, che in quel tempo devastava i campi dei Licii con il fuoco.
Dopo la morte della Chimera, poiché egli aveva tentato di salire in groppa a Pegaso, per tanta superbia fu punito da Giove:
infatti flutta ancora nell'aria, egli guardò verso la terra e preso dal timore cadde dal cavallo: e così dicono sia morto Bellerofonte. Si ritiene invece che Pegaso si levò in volo verso il cielo tra le stelle.