Si forma una nuova famiglia
Tandem ad nobilis Pisonis aedes nuptialis pompa pervenit. Piso in aedes intrat et Tulliam, uxorem suam, expectat.... novae familiae deos orat et in aedium atrio Laribus Penatibusque Pisonis gentis sacrificia praebet...
Dunque alla casa del nobile Pisone arriva il corteo nuziale. Pisone entra in casa ed attende Tullia, la sua sposa.
Non appena Tullia si avvicina alla porta di Pisone, adorna i battenti con nastri ornamentali di lana e unge la porta con l'olio, perchè/questo è un buon auspicio di abbondanza, Pisone, che è all'interno, tira fuori la testa dai battenti della porta e chiede: "Chi sei o donna?
Qual è il tuo nome? Tullia risponde: "Dove tu Gaio, io Gaia" "allora gli uomini che sono giovani e forti, prendono Tullia tra le braccia – perché toccare la porta è di malaugurio – e entrano in casa. Pisone accoglie la sposa e offre a Tullia legno ed acqua per ogni buon auspicio della futura abbondanza.
Infine la sposa diventata consorte con grande devozione prega gli dei per la nuova famiglia e nell'atrio delle case offre sacrifici ai Lari e ai Penati della famiglia di Pisone.