Vespasiano, un princeps illuminato

Vitellio succedit Vespasianus...

Succedette Vespasiano a Vitellio, proclamato dai suoi soldati imperatore in Palestina. Nato da oscuri natali in un piccolo paese dei Sabini, era un principe magnanimo e clemente, famoso per la vita privata;

amava alquanto il denaro ma non era un avaro; offriva infatti del denaro ed aiuto ai poveri ed agli indigenti. Puniva i rei non con la morte ma con la pena dell'esilio.

Aggiunse la Giudea all'impero Romano e Gerusalemme, nobile città della Palestina; dopo la vittoria su Gerusalemme trionfa con il figlio Tito. Ridusse a colonia L'Acaia, Ridusse a colonia L'Acaia, la Licia, Rodi, Bisanzio, Samo, che prima erano libere, e lo stesso la Tracia e la Cilicia.

Non serbava memoria delle offese ed inimicizie ed era un assiduo costrittore della disciplina militare. Era amichevole e gioioso con tutti. Morì vecchio nella sua villa Sabina e, come raccontano, ascese subito in cielo fra gli dei e fu chiamato divino.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:19 - flow version _RPTC_G1.3