T. Pomponius Atticus Romae vivebat et litteras doctrinasque amabat sed bellum contemnebat ...
T. Pomponio Attico viveva a Roma, ed amava la letteratura e la cultura, ma disprezzava la guerra.
Imparava velocemente le teorie filosofiche, e, per questa ragione, nella fanciullezza superava i compagni di studi; i compagni di studi, però, elogiavano Attico. Attico aveva molti amici: nel gruppo degli amici c'erano L. Torquato e C. Mario il giovane (lett. : "C. Mario figlio"). All'epoca, a Roma, si svolgeva una guerra civile.
Dunque Attico abbandona Roma, e giunge ad Atene: lì trascorre la vita negli studi letterari; più tardi, trasferisce ad Atene una grande quantità dei suoi beni: viveva decorosamente, e si comportava in maniera assennata. Per questa ragione, gli abitanti di Atene elogiavano sempre Attico.
Infatti, nell'uomo c'era grande gentilezza. Spesso, inoltre, egli donava il grano agli abitanti di Atene: così, gli abitanti di Atene elogiavano sempre la sua generosità nei confronti dei bisognosi.