Il ragazzo dispettoso
Puer agnos caprosque in agris pascit; contumeliosus est et multis molestiis bestias vexat: saepe enim lapillis et virgis eas verberat....
Un fanciullo pascola nei campi agnelli e capri; non è solo oltraggioso, ma per giunta tormenta gli animali con molti dispetti: spesso infatti li colpisce con sassi e bastoni.
Un giorno, arrivano nei campi degli uomini forestieri, e interrogano il ragazzo in merito alla via corretta verso la città; ma il ragazzo dispettoso indica ai forestieri la strada errata.
Gli uomini vagano per molte ore invano: alla fine, spossati e adirati, ritornano al ragazzo. A questo punto, egli, soddisfatto del proprio scherzo, ridacchia, ma i forestieri rimproverano aspramente il ragazzo, e poi lo percuotono a lungo con dei bastoni di legno.
Il ragazzo piange e chiede perdono, gli agnelli e i capri, invece, esultano per la punizione del ragazzo.