Le Amazzoni- Versione latino da versione latina nel biennio
Le Amazzoni
Versione di latino
LIBRO versione latina nel biennio n. 22 pag. 27
Non muliebrem sed virilem animum habebant amazones, audaces puellae: in Ponto euxino apud flumen thermodontem habitabant....
Le Amazzoni, temerarie fanciulle, non avevano un animo femminile bensì maschile: abitavano nel Ponte Eusino, presso il fiume Termodonte.
Dal suo regno Pentesilea, regina delle Amazzoni, venne in aiuto con dodici campagne a Priamo dopo la morte di Ettore, e i Troiani ricominciarono la guerra contro l'aiuto delle Amazzoni.
Inizialmente il coraggio delle Amazzoni spaventò i Greci con violento terrore, ma presto Achille e Aiace procedettero in battaglia minacciosi in viso e i Troiani dovettero ritirarsi dentro le mura della città. In seguito Achille sfidò la regina in una particolare lotta, che fu lunga e violenta.
Pentesilea dimostrò una mirabile audacia, ma Achille vinse il coraggio della ragazza con violenta forza e trafisse il petto della fanciulla con una ferita letale.