Due guerre in Oriente

Sexcentesimo octogesimo primo anno Urbis conditae, P. Cornelio Lentulo et Cn. Aufidio Oreste consulibus, ...qui tum ingenti gloria imperabat. da Eutropio

Nel 681 a partire dalla fondazione di Roma, sotto i consoli P. Cornelio Lentulo e Cn. Aufidio Oreste, a proposito dell'impero Romano c'erano soltanto due pesanti guerre, Mitridatica e Macedonica.

I luculli svolgevano queste due, L. Lucullo e M. Lucullo. L. Lucullo dunque dopo la battaglia di Cizico, in cui aveva sconfitto Mitridate, e quella navale, in cui aveva ucciso i condottieri di costui, lo perseguitò e, ricevuta la Paflagonia e la Bitinia, invase anche il suo regno, conquistò Sinope e Amison, famosissime città del Ponto.

Nella seconda battaglia presso la città di Cabera, in cui Mitridate aveva tratto da ogni regno ingenti milizie, essendo stati distrutti trentamila eccellentissimi soldati del re dai cinquemila soldati Romani, Mitridate fu messo in fuga, depredato il suo accampamento.

Anche l'Armenia minore, che era stata occupata fu sottratta allo stesso. Tuttavia Mitridate dopo la fuga venne sostenuto da Tigrane, re dell'Armenia, che a quel tempo governava con ingente gloria. (by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:29 - flow version _RPTC_G1.3