Antiqui Romani praesertim in oris maritimis Campaniae ferias agebant ...
Gli antichi Romani trascorrevano le festività in special modo sui litorali marittimi della Campania.
Il cielo della Campania era limpido e sereno; il suolo era fertile e abbondante di acque limpide. Lì costruivano belle ville e le abbellivano con statue e fontanelle.
Molte ville erano magnifiche grazie ai boschi e ai giardini. Dove un tempo c'erano le ville, ora ci sono vigneti e frutteti, dove c'erano le statue, lì ci sono peri, meli, ciliegi; dove gli antichi Romani trascorrevano felici momenti di riposo, lì i coloni Campani arano e seminano la terra, raccolgono frutti e vendemmiano: gioiscono soprattutto per l'abbondanza di grano e di frutti.