I Greci e i Persiani - VERSIONE latino e traduzione (Tracce del latino)
I Greci e i Persiani
versione latino traduzione libro: le tracce del latino
A Xerse, qui Graecos puniturus erat, ingens exercitus comparatus est. Totius Graeciae incolae in magno metu erant: quis enim sciebat quo modo se defendere possent?...
Serse, che aveva intenzione di punire i Greci, allestì uno smisurato esercito. Gli abitanti di tutta la Grecia vivevano in grande timore: Chi infatti sapeva in che modo potessero difendersi?
In tanta confusione di cose I Greci inviarono degli ambasciatori a Delfo, perché consultassero Apollo.
Il dio rispose agli ambasciatori che domandavano: "Salverete la patria e la libertà se proteggerete voi stessi con muri di legno". Ignorando tutti cosa quelle parole significassero, a tal punto il solo Temistocle spiegò: "Certamente il dio ci ammonisce ad abbandonare le mura della città e a salire sulle navi che sono di legno". I Greci, avendo obbedito alle parole di Temistocle, vinsero i Persiani e salvarono la libertà della patria.