I costumi dei Parti - Lingua et mores
Saepe Parthi contra hostes atrocia bella gerunt. In certamine proelium deserunt, deinde in proelio revertunt, sic hostes debent rursus pugnare...Taciti sunt sed parati agere contra hostes. Princibus et regibus non reverentia sed timore oboediunt.
I Parti spesso muovono contro i nemici guerre atroci. In battaglia abbandonano il combattimento poi ritornano in battaglia così i nemici devono combattere nuovamente.
Un gran numero di piume ricopre i corpi dei Parti ed i loro cavalli. I parti non hanno oro e argento (dativo di possesso) se non sulle armi. Non mangiano carne ma si dedicano alla caccia. Vietano i banchetti alle donne e la considerazione degli uomini.
E' appassionato (ardente?) l'amore dei cavalli: consistono nei cavalli, li vendono, li comprano. I costumi sui i dei parti sui defunti sono selvaggi. non seppelliscono i corti ma li lasciano agli uccelli crudeli. I Parti sono audaci non temono le guerre contro i nemici, le loro indoli sono ingannevoli, litigiose e crudeli.
Attribuiscono agli uomini la forza e la violenza spaventosa alle donne la docilità. Sono silenziosi ma preparati ad agire contro i nemici. Ai principi ed ai re obbediscono non con la riverenza ma con il timore.