I mari

Il mare intero è chiamato Oceano e circonda le terre da tutti i lati. L'Oceano irrompe tra le terre da quattro aree:

da settentrione è chiamato Caspio, da oriente Persico, da meridione Arabico, Rubro ed Eritreo, verso occidente grande mare o Atlantico; il mare viene attraversato per i commerci di ogni genere umano.

L'Oceano entra nello stretto Gaditano tra i monti Abin e Calpe, per via delle colonne d'Ercole, quindi si diffonde ampiamente e insieme lungamente e inonda il centro del mondo e acquisisce i nomi: Balearico, quello che lambisce la Spagna; Gallico, quello che tocca le Gallie;

Ligustico, quello che si riversa ai Liguri; Tusco, Tirreno o inferiore, quello che cinge il lato destro dell'Italia; Adriatico o superiore quello che cinge il lato sinistro dell'Italia.

RISPOSTE:

1. Neutri della terza declinazione:

- Mare, maris.

- Genus, generis.

- Nomen, nominis.

- Latus, lateris.

2. Trasformazioni dei nomi:

- DATIVO SINGOLARE: mari, generi, nomini, lateri.

- GENITIVO PLURALE: marium, generum, nominum, laterum.

- ABLATIVO SINGOLARE: mari, genere, nomine, letere.

- DATIVO PLURALE: maribus, generibus, nominibus, lateribus.

- NOMINATIVO PLURALE: maria, genera, nomina, latera.

Versione tratta da: Ampelio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:17 - flow version _RPTC_G1.3