La grammatica

Grammatica est scientia recte loquendi, et origo et fundamentum...

La grammatica è l'arte di parlare correttamente, e l'origine e il fondamento delle lettere liberali.

Questa è stata inventata tra le discipline, dopo le lettere comuni, affinché tutti quelli avevano imparato le lettere dell'alfabeto attraverso di essa conoscessero la regola del parlare correttamente. La grammatica, del resto, prese il nome dalle lettere. I Greci infatti chiamano GRAMMATA le lettere dell'alfabeto.

Fu definita un'arte a buon diritto, poiché è composta dei precetti e delle regole propri di un'arte. Alcuni dicono che questo vocabolo sarebbe stato derivato dal greco APO TES ARETES, vale a dire da "virtù". L'orazione è detta così come se fosse una "ragione della bocca". Infatti fare un'orazione significa parlare e dire. L'orazione del resto è una tessitura di parole con un senso.

Una tessitura senza un senso non è invece un'orazione, poiché non è un ragionamento della bocca. L'orazione viceversa è pervasa di senso, nella voce e nella scrittura.

Versione tratta da: Isidoro di Siviglia

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:23 - flow version _RPTC_G1.3