Spionaggio ai danni di Cesare
Sapute queste cose, manda avanti alcuni centurioni ed esploratori, affinché scelgano un luogo adatto all'accampamento.
Poiché parecchi, tra i prigionieri Belgi e i restanti Galli, seguendo Cesare, facevano lo stesso tragitto, alcuni di questi, come si seppe in seguito dai prigionieri, una volta osservata l'abitudine di marcia di quei giorni del nostro esercito, durante la notte giunsero presso i Nervii e mostrarono loro che tra le singole legioni si interponeva un grande numero di salmerie e che non era difficile, quando la prima legione fosse arrivata all'accampamento e le altre legione fossero parecchio distanti, aggredire questa mentre erano impacciati dai bagagli.
Giovava inoltre al proposito di coloro che riferivano la cosa, che i Nervii, in antichità, poiché nulla potevano con la cavalleria, avevano fatto in modo che le siepi offrissero una fortificazione pari a un muro.
RISPOSTE:
1. Tabella dei pronomi e aggettivi indefiniti:
- Pronomi positivi: plerique, quidam.
- Aggettivi positivi: 0.
- Pronomi negativi: nihil.
- Aggettivi negativi: aliquos exploratores, omnibus dediticiis, reliquis gallis, reliquae legiones.
2. Trasformazioni:
- Aliquem exploratorem.
- Quidam miles ex his.
3. Nullus, -a, -um.
Versione tratta da: Cesare