Un'altra guerra punica, un altro Scipione

Un'altra guerra punica, un altro Scipione

Si intraprende poi la terza guerra contro Cartagine, nell'anno 602 dalla fondazione di Roma, sotto i consoli L. Manlio Censorino e M. Manilio, dopo cinquantuno anni che era stata conclusa la seconda guerra punica.

I Romani, dopo essere partiti attaccarono Cartagine. Contro di loro combatteva Asdrubale, comandante dei Cartaginesi.

Un altro comandante, Famea stava a capo della cavalleria Cartaginese. Scipione allora, nipote di Scipione Africano, prestava servizio lì come generale. Di lui c'era un notevole timore e rispetto presso tutti. Infatti era ritenuto sia preparatissimo per la guerra, sia coltissimo.

E infatti grazie a lui molte imprese furono compiute con successo dai consoli; sia Asdrubale, sia Famea, evitavano di attaccare battaglia contro quella parte dei Romani dove combatteva Scipione.

Versione tratta da: Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:14 - flow version _RPTC_G1.3