Versione LINGUA LATINA - Timoteo - Cornelio Nepote
versione latino TIMOTEO Lingua Latina 2 n. 6 pag. 106
Timotheus, Cononis filius, Atheniensis. Hic a patre acceptam gloriam multis auxit virtutibus: fuit enim disertus, impiger, labriosus, rei militaris peritus neque minus civitatis regendae....
Timoteo, figlio di Conone, fu un cittadino Ateniese. Egli accrebbe la fama ricevuta dal padre con molte doti: infatti fu eloquente, operoso, attivo, esperto nell'arte militare e non meno nella vita politica.
Molte sono le sue gloriose imprese, ma soprattutto queste (sono quelle più) importanti: sottomise gli abitanti di Olinto e i Bizantini in guerra.
Prese Samo: gli Ateniesi avevano speso mille e duecento talenti nell’espugnazione di quell’isola, Timoteo la rese al popolo senza alcuna spesa pubblica. Diresse la guerra contro Coto e ne riportò mille e duecento talenti di bottino nelle casse dello Stato. Liberò Cizico da un assedio. Andò insieme con Agesilao in aiuto di Ariobarzane, e mentre lo Spartano aveva ricevuto da questi denaro contante, egli preferì arricchire i suoi cittadini di territori e di città che prendere ciò di cui una parte avrebbe potuto portare a casa sua. Pertanto ebbe Critote e Sesto.