La battaglia di Zama

Dopo che nella seconda guerra Punica Annibale aveva liberato l'Italia ed era giunto in Africa, la pace fu turbata, gli Africani commisero molte cose avverse contro i Romani.

Tuttavia i loro ambasciatori, che erano giunti dalla città, dopo che erano stati catturati dai Romani, furono rilasciati dal comandante Scipione. Anche Annibale fu vinto da Scipione in numerose battaglie, in seguito chiese egli stesso la pace. Quando si giunse ad un colloquio tra Annibale e Scipione, le condizioni della pace furono sgradite ai Cartaginesi e pertanto e fu ripresa la difficile guerra.

Annibale inviò tre spie all'accampamento di Scipione, dopo che le aveva catturate, Scipione, (le) condusse per l'accampamento e mostrò a loro tutte le truppe Romane, poi dette loro anche il pranzo e li liberò affinché riferissero ad Annibale le cose che avevano visto presso i Romani. Nel frattempo dai comandanti fu preparata una mirabile battaglia infatti uomini insigni per esperienza e cognizione della battaglia portavano alla guerra le loro truppe.

Scipione si ritirò vincitore e vinse il comandante dei nemici per abilità nell'arte militare, poi quasi catturò Annibale stesso, il quale alla fine fuggì con parecchi cavalieri.

Versione tratta da: Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:26 - flow version _RPTC_G1.3