La riconoscenza, madre di tutte le virtù.

Essere grato non solo è la più grande delle virtù, ma (è) anche la madre di tutte le restanti virtù.

Che cos'è il rispetto se non una volontà riconoscente verso i genitori? Chi sono i buoni cittadini, che giovano all'esercito e alla patria, se non quelli che ricordano i benefici della patria? Chi sono i devoti, che rispettano la religione, se non quelli che rendono un giusto ringraziamento agli dei immortali con giusti onori e con spirito riconoscente?

Quale può essere la gioia della vita senza l'amicizia? Quale amicizia può esserci, d'altra parte, tra ingrati? Chi c'è tra noi, tanto ben acculturato, al quale non tornino in mente con un ricordo gradito i propri precettori e i maestri?

Le forze di quale uomo mai possono essere o sono mai state tanto grandi, che egli possa sostenersi senza gli aiuti di molti amici? Così accade che nessuno possa vivere felicemente, se non colui che è grato.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:37 - flow version _RPTC_G1.3