Nono anno post reges exactos cum gener Tarquinii ad iniuriam soceri vindicandam ingentem ...

Nel nono anno dalla cacciata dei re, poiché il genero di Tarquinio aveva radunato un grande esercito per vendicare il torto (fatto) al suocero, a Roma venne istituita una nuova carica, che si chiama "dittatura", superiore al consolato, affinché il dittatore soccorresse lo Stato in un momento decisivo.

In quel medesimo anno, venne anche eletto un generale dei cavalieri, che obbedisse al dittatore e soddisfacesse le sue necessità.

Quindi, a Roma, il primo dittatore fu T. Larcio, il primo generale dei cavalieri fu Spurio Cassio. Nel sedicesimo anno dalla cacciata dei re, a Roma il popolo compì una ribellione, poiché veniva tormentato dal senato e dai consoli. Allora, il popolo stesso, elesse, nel proprio interesse, i tribuni della plebe, come propri giudici e difensori, affinché essi provvedessero alle questioni della plebe, e affinché, grazie a loro, i plebei potessero stare al sicuro contro i soprusi del senato e dei consoli.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:53:27 - flow version _RPTC_G1.3