Scilla e Cariddi.

La ninfa Scilla, figlia di Forco, si trovava in Italia, mentre Cariddi (si trovava) in Sicilia.

Circe fu una dea del mare; ella amava Glauco, dio marino, ma Glauco amava Scilla. Così Circe contaminò con dei veleni lo specchio d'acqua dove Scilla si lavava: Scilla discese nello specchio d'acqua e subito cambiò aspetto.

La ninfa vide il suo aspetto orribile e si gettò nel mare. Come disse Omero, Scilla divenne un mostro. Cariddi, donna molto vorace, fu generata da Nettuno e dalla Terra.

Cariddi rapì i buoi di Ercole, ma fu fulminata da Giove, e precipitò nel mare, dove conserva la sua antica natura e spesso è ostile ai marinai: infatti ingoia tutte le cose che afferra.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:53:30 - flow version _RPTC_G1.3