L'incendio di Roma (Versione LL 50 Lezioni di latino)
Ut a testibus refertur, flammae incohaverunt...
Com'è narrato dai testimoni, le fiamme iniziarono in quella zona del circo che è attigua ai monti Celio e Palatino; lì furono alimentate dalle taverne piene di abbondante mercanzia.
Il fuoco, subito forte e scosso dal vento, corruppe l'intera longitudine del circo. E in mezzo non erano situate né le case con le protezioni né i templi.
L'impeto delle fiamme pervase prima di tutto i luoghi pianeggianti, poi si alzò in quelli scoperti e popolò di nuovo i più bassi; con la sua velocità anticipò i rimedi e devastò l'antica Roma con i percorsi angusti e tortuosi e gli enormi quartieri. A ciò sopraggiunsero i lamenti delle donne, degli anziani stanchi e dei fanciulli; la moltitudine si affrettava per le vie e era ostacolata tutta quanta.
Solo nel sesto giorno le sentinelle riuscirono a spegnere il fuoco.
(By Maria D.)
Versione tratta da Tacito, Annali