Confronto tra equipaggiamenti
Compluribus expugnatis oppidus, Caesar, ubi intellexit frustra tantum laborem sumi neque hostium fugam captis...
Espugnate parecchie città, Cesare, appena comprese che tanta fatica era stata impiegata inutilmente e che benchè fossero state conquistate le città la fuga dei nemici non era stata repressa e che i Romani non potevano danneggiarli, decise di attendere la flotta.
Non appena si schierò e venne vista dai nemici, all'incirca le 220 navi di costoro, preparate ed equipaggiate d'ogni genere di armi, partite dal porto, si fermarono in direzione opposta alle nostre;
e non era abbastanza evidente a Bruto, che era a capo della flotta, o ai tribuni militari e ai centurioni, a cui erano state attribuite le singole navi, che cosa dovessero fare. avevano costatato infatti che con il rostro le navi avversarie non potevano essere messe in difficoltà;
inoltre l'altezza delle poppe dei barbari superava le navi Romane, a tal punto che da una posizione più bassa non si potevano scagliare abbastanza agevolmente le armi da getto e i dardi lanciati dai Galli cadevano più pericolosamente. (By Maria D.)