I due significati di unde
Id adeo sic considerate. Si quis meam familiam de meo fundo deiecit et mihi praesto fuit cum armatis hominibus...unde" duas res significat, et "ex quo loco?" et "a quo loco?"
Perciò considerate in questo modo ciò. Se uno ha allontanato la mia famiglia dalla mia proprietà e si è trovato da me con uomini armati fuori dalla mia proprietà e mi ha proibito di entrare, mi ha scacciato non da esso, ma da quel luogo.
Per questi due generi di espressioni i grammatici trovarono una sola parola, che mostra l'uno e l'altro concetto in modo sufficiente.
Questa parola è "unde": questa [parola] rende palese sia l'una sia l'altra espressione. Da dove fu cacciato Cinna? Dalla città. Da dove immediatamente vicino ad essa Telesino? Dalle vicinanze della città. Dalle vicinanze di quale luogo furono respinti i Galli?
Dal Campidoglio. Da dove (furono respinti) quelli che erano con Gracco? Dal Campidoglio. Quindi il termine "unde" designa due espressioni, sia per quale luogo sia da quale luogo? (da Cicerone)