Britanniae insulae unum latus est contra Galliam: cuius lateris alter angulus qui est ...
Un solo lato dell'isola di Britannia si trova di fronte alla Gallia: uno dei due angoli di questo lato, quello che si trova verso il Canzio, guarda ad Oriente, quello inferiore (guarda) al meridione.
In quel luogo notavamo notti più brevi che sul continente. Tra tutte le popolazioni, di gran lunga i più civili sono coloro che abitano il Canzio, regione che è interamente marittima, e non differiscono molto dallo stile di vita Gallico.
Quelli più interni, per lo più, non seminano il grano, ma vivono di latte e di carne e sono vestiti di pelli: tuttavia non sono selvaggi, poiché mostrano una natura piuttosto mite. Tutti i Britanni, per la verità, si tingono con il guado, che conferisce un colore azzurro, e in tal modo in battaglia sono particolarmente spaventosi per l'aspetto e appaiono più cattivi; e sono di chioma scompigliata e di ogni parte del corpo rasata, eccetto la testa e il labbro superiore.
Hanno mogli a gruppi di dieci o dodici, comuni tra loro, e in particolare i fratelli con i fratelli e i genitori con i figli.