Tale monumentum urbs Romana habuit. Horatius Cocles forte in statione ...
La città Romana ebbe tale esempio. Orazio Coclite si trovava per caso nella postazione di guardia del ponte, quando, con un assalto improvviso, i nemici si precipitarono giù dal Gianicolo e scompigliarono la folla impaurita dei Romani.
A quel punto, Orazio si recò (- presente storico) all'inizio dell'entrata del ponte e stupì i nemici con un prodigio di temerarietà.
Da lì volgeva minacciosamente gli occhi feroci verso i capi degli Etruschi, ora li sfidava, ora li scherniva. I nemici attesero per un po' di tempo, poi con grande schiamazzo scagliarono da tutte le direzioni dardi contro Orazio, ma Orazio, determinato, difendeva il ponte.
Alla fine il fragore del ponte abbattuto e il gridare dei Romani frenarono l'assalto dei nemici.