La rivolta dei gladiatori
Dum Sertorianum bellum in Hispania geritur, quattuor et sexaginta servi ludo gladiatorio …
Mentre si combatte la guerra in Spagna contro Sertorio, sessantaquattro schiavi fuggirono da una scuola gladiatori, sotto la guida di Spartaco, e rubarono delle spade dalla città di Capua;
all’inizio si diressero verso il monte Vesuvio, poi, crescendo di giorni in giorno la moltitudine, afflissero l’Italia con accidenti gravi e vari. E il loro numero crebbe così tanto, che novantamila uomini si opposero all’esercito Romano.
M. Crasso ebbe il merito della vittoria, ed egli stesso, presto, con il consenso di tutti fu eletto capo dello Stato.