La struttura della casa Romana

Domus Romana multa conclavia habebat, quae circa atrium collocabantur. Vestibulum domus …

La casa Romana aveva molte stanze, che erano disposte intorno all'atrio. Il vestibolo era l'entrata della casa, di qui si accedeva all'atrio. Nel mezzo dell'atrio c'era una vasca e, attraverso il cortile interiore, veniva raccolta la pioggia.

Davanti all'atrio c'era il salotto, dove la famiglia si riuniva e cenava. Spesso ai banchetti partecipavano molti convitati. Questi banchetti potevano durare dall'ora nona sino alla metà della notte.

Ai lati del vestibolo erano distribuite le stanze da letto per il riposo. Di fianco al salotto c'era il giardino, dove dagli schiavi venivano coltivate molte piante ed alberi.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:12:59 - flow version _RPTC_G1.3