Funzione del senato a Roma - VERSIONE LITTERA e NOVA LEXIS
Funzione del senato a Roma
versione latino traduzione
ibro littera litterae e libro nova lexis
In rebus adversis et in rebus secundis senatus Romae per multa saecula robur rei publicae fuit....
Nelle avversità e nella fortuna, per molti secoli, il senato di Roma fu la forza della Reubblica.
Il senato era formato da uomini che avevano ricoperto le alte magistrature, ragione per cui si distinguevano per la grande esperienza nell'amministrazione della repubblica. Nei tempi antichi i senatori erano soltamente dei patrizi; in seguito i Romani estesero anche ai plebei la magistratura, che dava accesso al senato: perciò anche i plebei presero parte al senato.
La classe dei senatori stabiliva a proposito di pace e di guerra, (a proposito) die alleanze e di molte altre cose. Dava consigli ai magistrati, nominava i prefetti delle province e, nominava un dittatore nel caso le circostanze lo richiessero.
Talvolta Roma fu in grande pericolo: allora non solo la costanza dei cittadini, la lealtà degli alleati e la forza dell'esercito salvarono la repubblica dalla distruzione, ma anche la prudenza dei senatori (salvarono la repubblica).