Sulla disciplina dei romani (versione NOVA LEXIS)
pag 356 n 7 del libro Nova Lexis
Si nonnulli (alcuni) duram Romanorum disciplinam ignorant, pauca nunc exempla memorabo....
Se alcuni ignorano la dura disciplina dei romani, adesso pochi esempi ricorderò. Il soldato il quale aveva lasciato l'accampamenro senza ordine del comandante, se fosse caduto nella mano commilite, sarebbe stato battuto con i bastoni e sarebbe stato percosso senza timori.
Se la morte non aveva interrotto la punizione, erano fustigati i corpi dei condannati, anche se gli uomini erano ormai sfiniti.
Se i soldati avevano combattuto non abbastanza valorosamente al giudizio del comandante rimanevano nudi davanti la tenda causa di vergogna. Se il soldato avesse combattutto senza l'ordine del console, sarebbe stato punito con la morte, anche se sarà uscito dal combattimento vincitore. Nessun perdono era dato a quei militari i quali nella mano nemica per volontà sua, per la dedizione si erano consegnati, se al contrario nelle loro mani di malincuore erano caduti, dopo che erano stati recuperati nell'esercito, erano spinti con forza a svolgere mansioni modestissime, senza gradimento di loro