Il dispotico regno di Tarquinio il Superbo

Inde L. Tarquinius regnare coepit...amicosque eius conciliavit.

Quindi L.Tarquinio iniziò a regnare, a cui diedero il soprannome di Superbo. Proibì infatti la sepoltura del suocero Servio, andando dicendo che anche Romolo era stato ritrovato insepolto; uccise ogni ottimo dei senatori, che credeva che avesse favorito alla situazione di Servio.

E non aveva per il diritto del regno nessuna cosa eccetto la forza: infatti non regnava né per ordine del popolo né grazie ai senatori come fautori. Pertanto, non sapendo come proteggere il regno ma essendo in procinto di rinsaldare il regno in qualunque modo, si mise delle guardie del corpo e si comportò con crudeltà.

Esercitava da solo tra sé e sé le questioni dei delitti capitali e poteva per tale causa uccidere, spingere in esilio, multare sui beni non solo coloro che erano malvisti, ma anche tutti quelli che avevano molte ricchezze. Diminuito il numero dei senatori, egli stesso stipulava e annullava di sua iniziativa (secondo il proprio volere per sé) la guerra, la pace, i patti, le alleanze senza ordine del popolo e del senato, nessuno dei cittadini poteva opporsi. Conciliava a sé soprattutto la popolazione dei Latini affinché fosse più sicuro tra i cittadini anche con le forze straniere.

Tra questi c'era un tale Ottavio Mamilio di Tusculo. Il re avendo capito quanto potente fosse Mamilio e quanto avrebbe potuto giovare al regno, gli diede in sposa la figlia, e grazie a quelle nozze conciliò a sé molti cognati ed amici di costui.
(By Maria D. )

Versione tratta da Livio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:18 - flow version _RPTC_G1.3