La clemenza di Cesare

Postquam Pompeianos ad Thapsum profligavit, Caesar tandem victorias suas celebravit splendidissimis triumphis, quorum primus...

Dopo che sbaragliò i Pompeiani a Tapso, Cesare celebrò finalmente le sue vittorie con trionfi molto splendi, fra i quali il primo fu sulla Gallia, il secondo sull'Egitto, il terzo sul Ponto, il quarto su Numanzia.

La loro magnificenza fu così grande che fu superata la gloria di tutti i trionfi antecedenti.

Ma niente fu più gradito ai Romani del perdono del dittatore a tutti quelli che avevano combattuto contro di lui. Egli stesso pensò che la cosa migliore fosse mostrare clemenza, percéè si attenuassero gli odi delle fazioni e gli animi dei cittadini.

Questa scelta fu così opportuna, che l'autorità ed il potere di Cesare si consolidarono. Alcuni tuttavia, come Ligario, dopo che ottennero un perdono così benigno, non esitarono a fare congiure contro Cesare.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:22 - flow version _RPTC_G1.3