Etiam hodie de Minotauro historia narratur, sed dura et ingrata nobis est semperque erit ...

Ancora oggi viene narrata la storia sul Minotauro, ma è crudele e sgradita per noi, e sempre lo sarà. A Creta, il Minotauro, orribile mostro, era chiuso nel labirinto; ogni anno, dalle città della Grecia, erano mandati a lui fanciulli e fanciulle, e, come misere vittime, venivano uccisi con crudele violenza.

Ma un giorno Teseo si reca a Creta, e viene amato da Arianna, figlia di Minosse; Arianna tradisce la sua patria e salva Teseo, eroe greco.

Arianna, infatti, per mezzo di un filo, mostra a Teseo l'uscita del labirinto. Egli va incontro al pericolo: entra nel labirinto con il filo, e, con grande coraggio, uccide il Minotauro; in seguito, riavvolge il filo, e, grazie all'aiuto del filo, se ne va dal labirinto. Allora Teseo salpava dall'isola e portava via dal regno in matrimonio la bella Arianna.

Ma Teseo veniva trattenuto dalle tempeste sull'isola di Dia, e diceva così: O Arianna, tu in patria sarai per me un disonore, e pertanto io ti lascio sull'isola. Il dio Dioniso trovava lì quella fanciulla e la portava via con sé in matrimonio.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:20 - flow version _RPTC_G1.3