Acqua tramutata in vino - Quae manent pagina 184 numero 3
Nuptiae in Cana Galilaeae gerebantur et Maria quoque ibi erat Iesus igitur cum discipulis suis ad nuptias vocabatur. Interim vinum deficiebat et Maria filio dicit...
Le nozze si facevano a Cana in Galilea e c'era anche Maria. Gesù dunque veniva chiamato con i suoi discepoli alle nozze.
Intanto finisce il vino e Maria dice al figlio: "Non hanno vino". Allora Gesù risponde: "Non è ancora venuta la mia ora!". Maria invece con grande fiducia dice ai servi: "Obbedite ai comandi di mio figlio e fate ciò che dirà. " Là, nei luoghi vicini c'erano brocche di pietra piene di acqua.
Gesù dice ai servi: "Riempite le brocche con acqua pura. " I servi obbediscono diligentemente e riempiono le brocche fino al massimo. Poi Gesù aggiunge altre parole: "Ora bevete e portatele sulla tavola". E così i servi [lo] fanno rapidamente.
L'acqua viene mutata prodigiosamente in vino e i commensali bevevano il vino in grande quantità. E così Gesù da l'inizio dei [suoi] miracoli a Cana e manifesta la sua gloria e la sua potenza.
(By Vogue)
Versione tratta dal Vangelo di Giovanni
Analisi grammaticale dei verbi
1. gerebantur – verbo gero, gerere: 3a persona plurale, indicativo imperfetto, passivo.
2. erat – verbo sum, esse: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, attivo.
3. vocabatur – verbo voco, vocare: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, passivo.
4. deficiebat – verbo deficio, deficere: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, attivo.
5. dicit – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
6. habent – verbo habeo, habere: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
7. respondet – verbo respondeo, respondere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
8. venit – verbo venio, venire: 3a persona singolare, indicativo perfetto, attivo.
9. dicit – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
10. oboedite – verbo oboedio, oboedire: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
11. facite – verbo facio, facere: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
12. dicet – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo futuro semplice, attivo.
13. erant – verbo sum, esse: 3a persona plurale, indicativo imperfetto, attivo.
14. dicit – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
15. implète – verbo impleo, implere: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
16. oboediunt – verbo oboedio, oboedire: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
17. implent – verbo impleo, implere: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
18. adicit – verbo adicio, adicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
19. haurite – verbo haurio, haurire: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
20. ponite – verbo pono, ponere: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
21. faciunt – verbo facio, facere: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
22. mutabatur – verbo muto, mutare: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, passivo.
23. bibebant – verbo bibo, bibere: 3a persona plurale, indicativo imperfetto, attivo.
24. facit – verbo facio, facere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
25. patefacit – verbo patefacio, patefacere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
Analisi grammaticale parola per parola
1. Nuptiae – sostantivo, femminile, plurale, nominativo (Nuptiae, Nuptiarum).
2. in – preposizione (regge l'ablativo).
3. Cana – sostantivo, femminile, singolare, ablativo (Cana, Canae).
4. Galilaeae – sostantivo, femminile, singolare, genitivo (Galilaea, Galilaeae).
5. gerebantur – verbo gero, gerere: 3a persona plurale, indicativo imperfetto, passivo.
6. et – congiunzione.
7. Maria – sostantivo, femminile, singolare, nominativo (Maria, Mariae).
8. quoque – avverbio.
9. ibi – avverbio.
10. erat – verbo sum, esse: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, attivo.
11. Iesus – sostantivo, maschile, singolare, nominativo (Iesus, Iesu).
12. igitur – congiunzione.
13. cum – preposizione (regge l'ablativo).
14. discipulis – sostantivo, maschile, plurale, ablativo (discipulus, discipuli).
15. suis – aggettivo possessivo, maschile, plurale, ablativo (suus, sui).
16. ad – preposizione (regge l'accusativo).
17. nuptias – sostantivo, femminile, plurale, accusativo (nuptiae, nuptiarum).
18. vocabatur – verbo voco, vocare: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, passivo.
19. Interim – avverbio.
20. vinum – sostantivo, neutro, singolare, nominativo (vinum, vini).
21. deficiebat – verbo deficio, deficere: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, attivo.
22. et – congiunzione.
23. Maria – sostantivo, femminile, singolare, nominativo (Maria, Mariae).
24. filio – sostantivo, maschile, singolare, dativo (filius, filii).
25. dicit – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
26. Vinum – sostantivo, neutro, singolare, accusativo (vinum, vini).
27. non – avverbio.
28. habent – verbo habeo, habere: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
29. Tum – avverbio.
30. Iesus – sostantivo, maschile, singolare, nominativo (Iesus, Iesu).
31. respondet – verbo respondeo, respondere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
32. Nondum – avverbio.
33. venit – verbo venio, venire: 3a persona singolare, indicativo perfetto, attivo.
34. hora – sostantivo, femminile, singolare, nominativo (hora, horae).
35. mea – aggettivo possessivo, femminile, singolare, nominativo (meus, mei).
36. Maria – sostantivo, femminile, singolare, nominativo (Maria, Mariae).
37. autem – congiunzione.
38. magnà – aggettivo, femminile, singolare, ablativo (magnus, magni).
39. cum – preposizione (regge l'ablativo).
40. fiducia – sostantivo, femminile, singolare, ablativo (fiducia, fiduciae).
41. ministris – sostantivo, maschile, plurale, dativo (minister, ministri).
42. dicit – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
43. Oboedite – verbo oboedio, oboedire: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
44. filio – sostantivo, maschile, singolare, dativo (filius, filii).
45. mei – aggettivo possessivo, maschile, singolare, genitivo (meus, mei).
46. praeceptis – sostantivo, neutro, plurale, dativo (praeceptum, praecepti).
47. atque – congiunzione.
48. facite – verbo facio, facere: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
49. quod – pronome relativo, neutro, singolare, accusativo (qui, quae, quod).
50. dicet – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo futuro semplice, attivo.
51. Ibi – avverbio.
52. in – preposizione (regge l'ablativo).
53. locis – sostantivo, maschile, plurale, ablativo (locus, loci).
54. propinquis – aggettivo, maschile, plurale, ablativo (propinquus, propinqui).
55. lapideae – aggettivo, femminile, plurale, nominativo (lapideus, lapidea).
56. hydriae – sostantivo, femminile, plurale, nominativo (hydria, hydriae).
57. aquae – sostantivo, femminile, plurale, genitivo (aqua, aquae).
58. plenae – aggettivo, femminile, plurale, nominativo (plenus, pleni).
59. erant – verbo sum, esse: 3a persona plurale, indicativo imperfetto, attivo.
60. Iesus – sostantivo, maschile, singolare, nominativo (Iesus, Iesu).
61. ministris – sostantivo, maschile, plurale, dativo (minister, ministri).
62. dicit – verbo dico, dicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
63. Purà – aggettivo, femminile, singolare, ablativo (purus, pura).
64. aquà – sostantivo, femminile, singolare, ablativo (aqua, aquae).
65. hydrias – sostantivo, femminile, plurale, accusativo (hydria, hydriae).
66. implète – verbo impleo, implere: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
67. Ministri – sostantivo, maschile, plurale, nominativo (minister, ministri).
68. diligenter – avverbio.
69. oboediunt – verbo oboedio, oboedire: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
70. et – congiunzione.
71. hydrias – sostantivo, femminile, plurale, accusativo (hydria, hydriae).
72. usque – avverbio.
73. ad – preposizione (regge l'accusativo).
74. summum – aggettivo, neutro, singolare, accusativo (summus, summi).
75. implent – verbo impleo, implere: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
76. Deinde – avverbio.
77. Iesus – sostantivo, maschile, singolare, nominativo (Iesus, Iesu).
78. verba – sostantivo, neutro, plurale, accusativo (verbum, verbi).
79. alia – aggettivo, neutro, plurale, accusativo (alius, alia).
80. adicit – verbo adicio, adicere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
81. Nunc – avverbio.
82. haurite – verbo haurio, haurire: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
83. et – congiunzione.
84. in – preposizione (regge l'accusativo).
85. mensam – sostantivo, femminile, singolare, accusativo (mensa, mensae).
86. ponite – verbo pono, ponere: 2a persona plurale, imperativo presente, attivo.
87. Ita – avverbio.
88. servi – sostantivo, maschile, plurale, nominativo (servus, servi).
89. rapide – avverbio.
90. faciunt – verbo facio, facere: 3a persona plurale, indicativo presente, attivo.
91. Aqua – sostantivo, femminile, singolare, nominativo (aqua, aquae).
92. mirifice – avverbio.
93. in – preposizione (regge l'accusativo).
94. vinum – sostantivo, neutro, singolare, accusativo (vinum, vini).
95. mutabatur – verbo muto, mutare: 3a persona singolare, indicativo imperfetto, passivo.
96. convivaeque – sostantivo, maschile, plurale, nominativo (conviva, convivae) + enclitica -que.
97. copiose – avverbio.
98. vinum – sostantivo, neutro, singolare, accusativo (vinum, vini).
99. bibebant – verbo bibo, bibere: 3a persona plurale, indicativo imperfetto, attivo.
100. Ita – avverbio.
101. Iesus – sostantivo, maschile, singolare, nominativo (Iesus, Iesu).
102. initium – sostantivo, neutro, singolare, accusativo (initium, initii).
103. facit – verbo facio, facere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.
104. signorum – sostantivo, neutro, plurale, genitivo (signum, signi).
105. in – preposizione (regge l'ablativo).
106. Cana – sostantivo, femminile, singolare, ablativo (Cana, Canae).
107. Galilaeae – sostantivo, femminile, singolare, genitivo (Galilaea, Galilaeae).
108. et – congiunzione.
109. gloriam – sostantivo, femminile, singolare, accusativo (gloria, gloriae).
110. suam – aggettivo possessivo, femminile, singolare, accusativo (suus, sui).
111. potentiamque – sostantivo, femminile, singolare, accusativo (potentia, potentiae) + enclitica -que.
112. patefacit – verbo patefacio, patefacere: 3a persona singolare, indicativo presente, attivo.