Lite tra fratelli -Versione latino Quae manent 1 pagina 116 numero 14

Romulus et Remus, Rheae Silviae et Marti...

Romolo e Remo, figli di Rea Silvia e di Marte dio delle guerre, decisero di fondare una nuova città nei luoghi dove Faustulo, capraio regale, aveva allevato i fanciulli con benevolenza e diligenza.

Ma la natura dei luoghi era ritenuta iniqua. Allora decisero di utilizzare gli auspici divini: Romolo scelse l'Alto Palatino, remo l'Aventino. Infatti optarono di tenere in conto il consiglio degli dèi, i quali non opposero impedimento.

Remo vide sei uccelli, Romolo ne vide il doppio. Dunque il divino auspicio svelava la dura controversia, ma divampò un odio istantaneo, un funesto veleno per gli uomini, tra Romolo e Remo: Remo infatti rifiutò di assoggettare se stesso al potere di Romolo, fu dunque intrapresa una crudele battaglia.

Remo fu ucciso da Romolo con grande ferocia e così Romolo ottenne la vittoria con le armi. E così fu fondata da Romolo la nuova città e fu chiamata Roma.
(By Maria D. )

Qui trovi stesso titolo ma versione completamente diversa

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:45 - flow version _RPTC_G1.3