Storia di Edipo - Versione Quae Manent 1 pagina 295 numero 9
Edipo, figlio di Laio e Giocasta, era cresciuto a Corinto e si credeva che fosse il figlio del Re Polibio.
Dopo che giunse all'età della pubertà, si diresse secondo un percorso lineare a Delfi e chiese un consulto in merito ai suoi genitori. Frattanto veniva mostrata a Laio mediante i prodigi la morte che sarebbe avvenuta per mano del figlio. Mentre in verità Laio proseguiva verso Delfi, Edipo gli giunse incontro: dato che non tenne in conto di offrire al re il passaggio, il re lanciò i cavalli e gli schiacciò il piede con la ruota.
Per l'ira, Edipo inconsapevole tirò giù suo padre dal carro e lo uccise. Frattanto la sfinge in Boezia devastava i campi dei Tebani e proponeva gli enigmi e divorava tutti i Tebani che non li comprendevano. Edipo giunse, indovinò il carme della sfinge e ricevette come premio il regno paterno e inconsapevole accettò come moglie la madre Giocasta, dalla quale generò figli e figlie.
Alla fine Edipo, dopo che vide le tante sue scelleratezze, strappò le spille dalla veste della madre e si privò degli occhi.
(By Maria D. )
Versione tratta da Igino