Caesar Labienum legatum equitatu in fines ...

Cesare inviò il luogotenente Labieno, insieme alla cavalleria, nel territorio dei Treveri, affinché spiassero che cosa preparavano i nemici sulla sponda del fiume Reno. A Labieno diede inoltre l'incarico di raggiungere i Remi e i Belgi e di richiamarli al dovere.

Ordinò a Publio Crasso di marciare verso l'Aquitania con dodici coorti di legionari e un gran numero di cavalieri, affinché, da quella regione, non giungessero rinforzi in Gallia e affinché popoli tanto potenti non stipulassero alleanze tra di loro.

Conferì a Decimo Bruto il comando della flotta e gli ordinò che avanzasse contro i Veneti.

Egli stesso si diresse con le truppe di fanteria nelle regioni dei Veneti per soffocare rapidamente le avvisaglie della guerra.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:03:14 - flow version _RPTC_G1.3