L'imperatore Caligola (Versione latino Semper)

Statura fuit eminenti, colore expallido, corpore enormi, gracilitate maxima...

Fu di statura prominente, di colore molto pallido, di fisico enorme, di massima magrezza del collo e delle gambe, di occhi e di tempie concave, di fronte spaziosa e truce di capigliatura rada ma verso la sommità del capo per nulla, peloso in tutte le altre parti.

Per tale motivazione era considerato criminoso e funesto, quando costui passava, osservare dalla parte più alta o generalmente per qualsiasi cosa nominare la capra. In verità atteggiava più di proposito il volto orrendo e tetro per natura, mettendolo in mostra allo specchio con tutto il terrore e la paura. La salute sia del fisico che dell'animo non gli era salda. Da fanciullo era strapazzato dall'epilessia, durante l'adolescenza era così paziente alle (delle) fatiche, che tuttavia riuscì qualche volta a stento per un improvviso indebolimento a camminare lentamente, a stare dritto, a ricomporre e a sostenere se stesso.

Era svegliato soprattutto dall'insonnia; ed infatti non riposava più di tre ore a notte, e neppure durante queste con un sonno tranquillo, ma spaventato da immagini strane di cose. Utilizzò sempre un abbigliamento e una calzatura e tutto l'altro aspetto né patriottico né civile, e neppure virile ed infine umano. Dalle discipline liberali si protese minimamente all'erudizione, moltissimo all'eloquenza, quanto più vuoi eloquente e pronto, soprattutto se bisognava difendersi contro qualcuno. Quando era arrabbiato le parole e i giudizi gli erano a sufficienza, anche la pronuncia e la voce, così che non stava fermo allo stesso posto e veniva ascoltato meglio da quelli che si trovavano lontano.

Ma praticò sia le arti di altri generi molto diligentemente che quelle molto diverse. Egli stesso fu gladiatore con armatura tracia auriga, cantore e ballerino; era trascinato dal desiderio di cantare e ballare a tal punto, che neppure nei pubblici spettacoli era tentato a cantare minimamente insieme all'attore tragico che proclamava e a riprodurre palesemente il gesto dell'attore per così dire lodando o correggendo.
(By Maria D. )

Versione tratta da Svetonio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:26 - flow version _RPTC_G1.3