La vera ricchezza (Versione latino Semper)

Paterfamilias quidam, qui iam animam...et industriam maximas esse divitias.

Un padre di famiglia, che ormai stava per morire, non avendo nient'altro, da lasciare ai figli, se non una vigna molto piccola, mandò a chiamare i figli e parlò così: "Io, figli miei, sto per morire; la morte ormai incombe su di me e non tarderà molto.

Voi certamente pensate che io non vi lascerò nulla, perché sapete che io ho vissuto una vita sempre modica e non ho accumulato ricchezza. Ma ora vi dirò una cosa inaspettata: nella mia vigna è nascosto un tesoro, che se, dopo la mia morte, cercherete..." Non realizzò la fine del discorso, perché la morte stroncò le sue parole.

Allora i figli, avendo compiuto gli onori funebri per il padre, credendo alle sue parole e pensando che il tesoro fosse sotterrato nella vigna, scavarono la terra dell'intera vigna, ma non trovarono alcun tesoro; dunque credettero di essere stati ingannati dal padre.

La vigna lavorata accuratamente in autunno diede frutti molto rigogliosi. Allora i figli compresero che il padre voleva dire che il lavoro e l'operosità sono la più grande ricchezza.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:23 - flow version _RPTC_G1.3