Ritratto di Alessandro Severo (Versione latino)
Contempsisse Alexandrum Severum mortem fertur...
Si narra che Alessandro severo disprezzasse la morte: il matematico Trasibulo avendogli detto che era inevitabile che perisse per mezzo di una spada straniera, si rallegrò per il fatto che credesse che incombesse su di sé una morte bellica e imperatoria; ma la cosa lo ingannò: infatti perì di spada straniera, in verità non in guerra ma per mano di un fabbricante di scudi straniero, che aveva fatto irruzione nella tenda del principe ed esortò i suoi compagni di tenda ad uccidere il principe Severo.
Furono biasimate in Alessandro tali cose, il fatto che amava l'oro, che era molto sospettoso, che escogitava molte tasse, che voleva imitare Alessandro Magno, che era eccessivamente severo verso i soldati.
(By Maria D. )
Versione tratta da Historia Augusta