Umanità e generosità dell'imperatore Traiano

Nervae successit Ulpius Crinitus Traianus, natus Italicae in Hispania, familia antiqua...

TESTO LATINO COMPLETO

A Nerva succedette Ulpio Crinito Traiano, nato a Italica, in Spagna, da una famiglia antica.

Infatti suo padre in un primo momento fu console. Poi veniva eletto imperatore a Colonia Agrippina nella Gallia. Egli fu d'inconsueta mitezza e forza d'animo ed era preferito a tutti gli (altri) imperatori. Egli ampliò i confini dell'impero in lunghezza ed in larghezza. Riconquistò le città al di là del Reno in Germania; dopo che aveva vinto Decebalo, sottomise la Dacia, creando una provincia oltre il Danubio.

Giunse fino ai confini dell'India e del Mar Rosso e in questo luogo creò tre province: l'Armenia, l'Assiria e la Mesopotamia. Tuttavia superò la gloria militare con la cortesia e con la moderazione e fu molto amato dai Romani per la sua umanità e la sua generosità. Mostrandosi a Roma e per le province coerente e liberale verso tutti quanti, frequentando anche gli amici e i malati, non offendendo nessun senatore, non facendo nulla di ingiusto pubblicamente e da privato, offrendo aiuto agli indigenti, attribuendo gli onori a chi li meritava e anzi concedendo immunità ai cittadini e alle province.

Per questi motivi per il mondo (lett. mondo delle terre), molto somigliante ad un dio si meritò nient'altro che venerazione sia da vivo, sia da morto.

(By Vogue)

Versione tratta da Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:07:10 - flow version _RPTC_G1.3