Bello Troiano, Graecis Troianisque acriter utrimque pugnantibus, Mars a Diomede, Minervae ...

Durante la guerra di Troia, mentre Greci e Troiani combattevano violentemente da una parte e dall'altra, Marte venne ferito da Diomede, grazie all'aiuto di Minerva.

A quel punto il dio della guerra, che era tormentato da un intenso dolore, immediatamente si ritirò dalla battaglia, e salì sull'Olimpo, dove pregò il padre Giove di richiamare dalla battaglia Minerva e di rimproverarla per aver ferito un immortale allo scopo di aiutare un mortale.

Quindi aggiunse: Perché io, che sono il dio della guerra, sono stato ferito da una dea inoffensiva, la quale, pur portando un elmo e una lancia, è la protettrice della letteratura e delle arti? Minerva è responsabile della mia ferita: o padre, puniscila!

Giove rispose a Marte: O Marte, non attribuire a Minerva la colpa della tua ferita; la colpa è tua. La ferita di Marte venne immediatamente guarita da Peone, il medico degli dèi.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:35 - flow version _RPTC_G1.3